Attività di robotica e coding a.s. 2024/25

27 giugno 2025

Si è appena concluso un anno ricco di attività legate alla robotica e al coding nelle classi della scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto.

Robotica educativa 2025

Utilizzando i finanziamenti del D.M. 65/2023 abbiamo potuto realizzare corsi di robotica con la presenza in classe di ben 3 docenti, che hanno progettato i percorsi con il supporto di alcune ricercatrici delle Università di Bergamo e Università degli Studi di Milano-Bicocca, grazie alla collaborazione al progetto di ricerca sulla robotica educativa come strumento per migliorare l’inclusione e l’engagement delle ragazze e dei ragazzi con background migratorio nelle materie STEM  (vedi documento allegato).


Quest'anno il corso di robotica avanzata e intelligenza artificiale, aperto alle classi seconde e terze, ha unito tecnologia ed educazione civica, attenzione all’ambiente e sostenibilità.

Robotica educativa 2025

Gli studenti hanno realizzato con Arduino un dispositivo che fotografava gli incarti delle merende consumate durante l’intervallo, oltre a un  sito web  e un  video  per spiegarne l’uso. Le immagini raccolte sono state poi usate per addestrare una rete neurale (utilizzando teachable machine di Google) al loro riconoscimento, favorendo così la corretta differenziazione dei rifiuti.  

robotica avanzata 2025

Infine gli studenti della 3^ B si sono divertiti a creare dei progetti personali e originali sfuttando le potenzialità di Arduino e Micro:bit.
Se siete curiosi potete vedere i progetti sul  sito web  creato dagli studenti.  

Girasole 2.0

Allegati

Progetto di collaborazione - ricerca UniMIi.pdf

File PDF

Notizie Tag pagina: Robotica Coding