Giochi matematici: un anno intenso!
Questo è stato un anno davvero intenso per il progetto dei giochi matematici: siamo riusciti a coinvolgere tantissimi alunni di tutti e tre i plessi della scuola secondaria sia nelle gare individuali sia nelle gare a squadre e anche gli alunni della primaria hanno partecipato con soddisfazione alla coppa Giocamath e alla prima edizione dei giochi a squadre.
Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi perché in ogni gara sono riusciti ad arrivare alla finalissima nazionale. Siamo stati a Cervia per la finale dei giochi Kangourou a squadre, a Milano per la finale dei giochi individuali organizzati dalla Bocconi e a Treviso per la finale dei giochi individuali della coppa Kangourou organizzati dall'università Luiss. I ragazzi hanno sempre giocato con entusiasmo, grinta e un po' di ironia. Nel corso dell'anno si è formata una vera squadra, di ben 14 elementi, che si incontrava per gli allenamenti e gioiva ad ogni classifica pubblicata. Abbiamo distribuito premi e diplomi ma nulla vale il sorriso di chi sa di aver dato del suo meglio e si rende conto di essere tra i migliori d'Italia!
I giochi sono molto sfidanti, richiedono qualche conoscenza matematica di base e soprattutto logica e tanta voglia di mettersi in gioco; se giocati in squadra a questo si unisce anche la necessità di elaborare strategie e cooperazione di team; non sono elitari e non sono riservati solo alle eccellenze in matematica.
Un grazie sincero alla dirigente Distilo che ha sempre sostenuto il progetto e all'associazione Geopiano, prof. Rosa Chiara, che ci ha aiutato nell'organizzazione delle gare interne e nelle trasferte.