Scuola FALCONETTO: Giuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2024
1 dicembre 2024
La Scuola Secondaria di Primo grado Falconetto è stata quest'anno selezionata per far parte della Giuria del Premio Strega Ragazze e Ragazzi, premio letterario molto prestigioso, assegnato a libri di narrativa per ragazzi pubblicati in Italia, anche in traduzione.
Il premio, giunto alla IX edizione, è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, con il Centro per il libro e la lettura e Bologna Children’s Book Fair. Tre sono le categorie del concorso: una per libri destinati a lettrici e lettori dai 6 ai 7 anni (6+), una per quelli dagli 8 ai 10 anni (8+) e infine una per quelli dagli 11 ai 13 anni (11+), per cui la nostra scuola è stata scelta. Dieci alunni, infatti, di diverse classi (seconde e terze), sono stati individuati come giurati.
L’attività di lettura è iniziata nel mese di giugno, dopo l’annuncio della selezione dei tre libri candidati per la categoria 11+ operata dalla giuria tecnica della Fondazione, ha accompagnato i nostri ragazzi durante le vacanze estive, ha continuato a settembre ed terminata con la votazione individuale di fine novembre.
Gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in Italia e all’estero determinano con il loro voto le opere vincitrici nelle tre categorie di concorso.
La composizione della giuria prevede un numero massimo di 100 scuole per categoria e il plesso Falconetto del 7° Istituto Comprensivo San Camillo è stato scelto, appunto, per determinare con i suoi voti i vincitori.
I libri vincitori saranno resi noti nel mese di dicembre 2024.
Il Premio Strega, noto per essere uno dei più importanti premi letterari italiani, ha da sempre l’obiettivo di promuovere la lettura tra i giovani, offrendo loro la possibilità di esprimere le proprie opinioni sui libri che leggono. Essere parte della giuria significa che i nostri ragazzi non solo leggono opere di alta qualità, ma hanno anche la possibilità di influenzare direttamente l’esito del concorso oltre a vivere testi che stimolano la loro immaginazione e riflessione.
Partecipare alla giuria del Premio contribuisce, inoltre, ad arricchire la biblioteca scolastica ricevendo gratuitamente una copia dei tre libri selezionati.
Questa la terna finalista per la categoria 11+:
- Ottobre, Ottobre di Katya Balen (Einaudi Ragazzi).
- La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo di Adam Gidwitz (Giuntina).
- Motel Calivista, buongiorno! di Kelly Yang (Emons ragazzi)
Biblioteca Viva